Cosa si studia alla LIUC Laurea Triennale
Economia Aziendale | L-18
Crea il tuo percorso e valorizza le tue attitudini
Potrai acquisire una solida preparazione di base nel campo delle discipline economiche e d’impresa, indispensabile per coprire tutte le funzioni e i processi aziendali.
Con questo approccio interdisciplinare imparerai ad interagire con le diverse aree gestionali di un’azienda e potrai inserirti facilmente in molteplici contesti lavorativi.
Piano di Studi
Insegnamenti I° anno
Economia Aziendale e Contabilità; Informatica; Contabilità e Bilancio; Macroeconomia; Matematica per Economia, Finanza e Management; Diritto Privato e Pubblico; Lingua Inglese;
Insegnamenti II° anno
Statistica; Gestione della Produzione e Logistica; Microeconomia; Organizzazione e Sistemi Informativi; Programmazione e Controllo; Sistema Finanziario; Diritto Commerciale; Marketing; Cultura d’impresa e storia economica; Seconda Lingua straniera;
Insegnamenti III° anno *
Economia e Gestione delle Imprese; Economia Pubblica; Diritto Tributario; Strategia e Politica Aziendale; Soft skills per il management; I-Fab per il management;
* Il piano di studi del terzo anno si completa con la scelta del percorso di specializzazione
** E’ possibile fruire l’intero corso di laurea in lingua inglese
frequentando il percorso Business Economics
Percorsi di specializzazione
Dal terzo anno potrai personalizzare il tuo percorso di studi scegliendo degli esami in queste aree di interesse:
Amministrazione e Finanza
Comunicazione, Marketing e New Media
Family Business Management
Global Markets
Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
Management e Imprenditorialità
Percorso interamente in lingua inglese dal I° al III° anno
Business Economics
(posti limitati)
* clicca sul nome del singolo percorso per avere maggiori informazioni
Il successo della nostra Laurea in numeri
Riuscita negli studi*
3,3 annidurata media degli studi | 80,2%fra i migliori rispetto atenei AlmaLaurea |
Opportunità per lo studente
40,6%ha svolto un periodo di studi all’estero (contro il solo 11,5% media atenei AlmaLaurea) | 72,2%ha svolto tirocini o stage (contro il solo 54,1% media atenei AlmaLaurea) |
Classifica didattica CENSIS degli Atenei non statali**
Didattica 2° Posto
Rapporti Internazionali 2° Posto
Riuscita negli studi 3° Posto
* Indagine 2019 del consorzio interuniversitario AlmaLaurea.
** Classifica CENSIS delle Università italiane – edizione 2019/20.
I punti di forza del laureato LIUC
- spirito imprenditoriale
- visione internazionale e interdisciplinare
- attitudine all’innovazione di prodotto e di processo
- propensione ad una cultura di impresa etica e responsabile
- attitudine al lavoro di gruppo
Storie di successo dei nostri laureati
Dagli studi alla LIUC – Università Cattaneo a una carriera di successo, in Italia e nel mondo.
Storie di vita, di sogni e di obiettivi raggiunti, di ostacoli da superare e di nuove sfide.
Per ulteriori informazioni sul corso di corso di laurea e sulla nostra Università puoi scaricare e stampare la brochure di presentazione
Conosciamoci Meglio
Hai dubbi sulla scelta da fare?
Vuoi un approfondimento sui percorsi di studio?
Vuoi parlarne con il nostro team di Orientamento, con un docente o con uno studente senior?
Open Day
Castellanza (VA) | Giovedì 6 Febbraio 2020 ore 9.00
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Come immatricolarsi a Economia?
Direttamente online se sei in possesso dei requisiti richiesti (voto di maturità ≥ a 85/100) oppure è necessario effettuare il test.
Ufficio Orientamento
Orari d’apertura
da lunedì a venerdì 9.00/13.00 e 14.00/17.00
+39 0331 572300
#LIUC Experience
Ho frequentato la specialistica in economia e direzione d’impresa, mentre la triennale l’ho fatta in una realtà molto più competitiva. L’aver frequentato 2 realtà universitarie differenti mi ha permesso di fare un confronto e di apprezzare di più quest’università, perché arricchisce sia in termini di competenze sia a livello personale. La Liuc offre opportunità di esperienze all’estero che sono riuscita a sfruttare facendo un Erasmus in Norvegia della durata di 6 mesi e di cui ho chiesto poi il prolungamento per altri 6 mesi. Una volta laureata la quantità di aziende che mi hanno contattato per offrirmi opportunità lavorative mi ha permesso di apprezzare e di notare ancora di più l’efficienza dell’ufficio placement. Quindi, ad oggi, sono molto contenta di aver fatto questa scelta universitaria per la mia specialistica e la rifarei certamente!
5 anni che rifarei senza ombra di dubbio. Il personale docenti risulta molto preparato, sia a livello teorico, che a livello pratico.
Quel che durante il mio periodo di studi mi ha colpito maggiormente in positivo è il fatto che si possa creare una relazione tra studente e docente che va al di là del normale ambito accademico (lezione ed esame), grazie alla massima disponibilità mostrata dai professori e assistenti. Un’esperienza che mi ha fatto crescere nel modo adatto e mi ha permesso di conoscere gente spettacolare!
Il traguardo della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale all’inizio mi sembrava irraggiungibile. 5 anni che pensavo non sarebbero mai passati e invece ecco che sono volati via. Questo grazie anche alle persone che ho incontrato, con cui mi sono sostenuta quando niente sembrava andare nella direzione giusta.
Ecco una delle peculiarità della LIUC, crea relazioni, anche con i professori perché alcuni di loro mi hanno fatto capire sempre di più che con impegno e passione si raggiungono i propri obiettivi.
Questa università ti fa crescere e ti aiuta ad essere pronto per affrontare il mondo del lavoro.
Ho scelto questa università per un motivo ben preciso: gli stretti contatti con le aziende. Ha mantenuto le promesse, permettendomi di entrare in contatto con realtà e personalità importanti del panorama italiano. A pochi mesi dalla Laurea Magistrale posso affermare che ripeterei la scelta fatta.
Ero alla ricerca di un ambiente accogliente, stimolante e con un approccio pratico allo studio; posso affermare che la Liuc ha risposto in maniera positiva alle mie aspettative.
Inoltre, grazie alla distintiva apertura internazionale, mi è stata data la possibilità di effettuare un Erasmus all’estero che ha decisamente arricchito il mio percorso di studi, oltre che le mie esperienze di vita.
Per tutte queste ragioni, posso ritenermi pienamente soddisfatta di aver scelto la Liuc per la mia Laurea Magistrale.
Richiedi informazioni
Hai bisogno di informazioni sui corsi di
Laurea Triennale ?
Hai bisogno di informazioni sui corsi di
Laurea Magistrale ?
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA) CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128
Made with by Ufficio Comunicazione e Immagine LIUC