TASSE E BORSE DI STUDIO Lauree Magistrali
Tassa di iscrizione
La tassa d’iscrizione annua (in tre comode rate) è:
€ 8.000 per la laurea magistrale in Economia Aziendale e Management
€ 7.500 per la laurea magistrale in Ingegneria Gestionale
Alla tassa d’iscrizione si aggiunge quella regionale per il Diritto allo studio universitario € 140 e la marca da bollo € 16.
* Tutti gli importi possono essere soggetti a revisione.
Premiamo il merito
Una riduzione di 1.000 euro è concessa a chi si laurea alla LIUC con il voto di 110 e 110 e lode e prosegue sempre alla LIUC con la laurea magistrale.
Agevolazioni economiche
A partire dal 2° anno di iscrizione
La LIUC bandisce premi di merito del valore di € 1.500 e altri contributi per mobilità internazionale e stage, oltre a premi di tesi per specifiche ricerche, in collaborazione con enti esterni.
In collaborazione con il Comune di Castellanza, la LIUC assegna premi di merito agli studenti residenti.
Riduzioni per Fratelli e Sorelle
Per l’iscrizione contemporanea di fratelli o sorelle è concessa una riduzione sulle tasse pari al 10%.
Lavorare in Università
A partire dal 2° anno di iscrizione è possibile svolgere un’attività lavorativa part-time retribuita.
* Per candidarsi occorre presentare l’Attestazione I.s.e.e
Studiare all'estero
Per gli studenti in Erasmus è previsto un contributo economico.
* Per candidarsi occorre presentare l’Attestazione I.s.e.e. Gli importi vengono stabiliti annualmente dall’Agenzia Nazionale sulla base dei criteri fissati dall’Unione Europea.
Sia per gli studenti in Erasmus che per quelli in Exchange, il MIUR stanzia inoltre altri fondi per il sostegno alla mobilità.
Borsa di studio
Bandi Borse di Studio su fondi LIUC e altri fondi
L’ Università offre altre borse di studio basate su merito e reddito, su fondi diversi, per ciascun anno di corso: per chi si iscrive al primo anno sono richiesti un voto di maturità minimo pari a 75/100 e un indicatore I.s.e.e. fino a € 45.000. Per gli anni successivi al primo, occorre superare un certo numero di esami entro la sessione estiva con una media dei voti non inferiore a 25/30.
L’importo delle borse può variare da € 2.800 a € 6.000.
Bando su fondi della regione Lombardia
Si richiede inoltre il rispetto dei parametri reddituali indicati nell’Attestazione I.s.e.e. – Indicatore della situazione economica equivalente.
Il Bando prevede:
- l’esonero completo dal pagamento della retta universitaria, a prescindere dalla regione di residenza dello studente, confermato dal superamento di un certo numero di esami entro la sessione estiva;
- contributi per l’alloggio presso la Residenza “Carlo Pomini”;
- contributi per il servizio ristorazione presso la mensa dell’Ateneo;
- borse di studio, integrazioni per la mobilità internazionale e premi di laurea per chi termina regolarmente l’intera carriera accademica, il cui importo varia da € 1.997 euro fino a € 5.252 in base all’indicatore I.s.e.e. e al luogo di residenza dello studente (in sede, fuori sede, pendolare).
Conosciamoci Meglio
Hai dubbi sulla scelta da fare?
Vuoi un approfondimento sui percorsi di studio?
Vuoi parlarne con il nostro team di Orientamento, con un docente o con uno studente senior?
Valuta la carriera
La valutazione della carriera di studi è obbligatoria per l’immatricolazione.
E’ possibile attivare la procedura anche per gli studenti che stiano completando la laurea triennale di qualunque ateneo purché abbiano superato esami per un minimo di 140 CFU.
Come Immatricolarsi?
Puoi farlo direttamente online
Ufficio Orientamento
Orari d’apertura
da lunedì a venerdì 9.00/13.00 e 14.00/17.00
+39 0331 572550
#LIUC Experience
Ho frequentato la specialistica in economia e direzione d’impresa, mentre la triennale l’ho fatta in una realtà molto più competitiva. L’aver frequentato 2 realtà universitarie differenti mi ha permesso di fare un confronto e di apprezzare di più quest’università, perché arricchisce sia in termini di competenze sia a livello personale. La Liuc offre opportunità di esperienze all’estero che sono riuscita a sfruttare facendo un Erasmus in Norvegia della durata di 6 mesi e di cui ho chiesto poi il prolungamento per altri 6 mesi. Una volta laureata la quantità di aziende che mi hanno contattato per offrirmi opportunità lavorative mi ha permesso di apprezzare e di notare ancora di più l’efficienza dell’ufficio placement. Quindi, ad oggi, sono molto contenta di aver fatto questa scelta universitaria per la mia specialistica e la rifarei certamente!
5 anni che rifarei senza ombra di dubbio. Il personale docenti risulta molto preparato, sia a livello teorico, che a livello pratico.
Quel che durante il mio periodo di studi mi ha colpito maggiormente in positivo è il fatto che si possa creare una relazione tra studente e docente che va al di là del normale ambito accademico (lezione ed esame), grazie alla massima disponibilità mostrata dai professori e assistenti. Un’esperienza che mi ha fatto crescere nel modo adatto e mi ha permesso di conoscere gente spettacolare!
Il traguardo della Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale all’inizio mi sembrava irraggiungibile. 5 anni che pensavo non sarebbero mai passati e invece ecco che sono volati via. Questo grazie anche alle persone che ho incontrato, con cui mi sono sostenuta quando niente sembrava andare nella direzione giusta.
Ecco una delle peculiarità della LIUC, crea relazioni, anche con i professori perché alcuni di loro mi hanno fatto capire sempre di più che con impegno e passione si raggiungono i propri obiettivi.
Questa università ti fa crescere e ti aiuta ad essere pronto per affrontare il mondo del lavoro.
Ho scelto questa università per un motivo ben preciso: gli stretti contatti con le aziende. Ha mantenuto le promesse, permettendomi di entrare in contatto con realtà e personalità importanti del panorama italiano. A pochi mesi dalla Laurea Magistrale posso affermare che ripeterei la scelta fatta.
Ero alla ricerca di un ambiente accogliente, stimolante e con un approccio pratico allo studio; posso affermare che la Liuc ha risposto in maniera positiva alle mie aspettative.
Inoltre, grazie alla distintiva apertura internazionale, mi è stata data la possibilità di effettuare un Erasmus all’estero che ha decisamente arricchito il mio percorso di studi, oltre che le mie esperienze di vita.
Per tutte queste ragioni, posso ritenermi pienamente soddisfatta di aver scelto la Liuc per la mia Laurea Magistrale.
Richiedi informazioni
Hai bisogno di informazioni sui corsi di
Laurea Triennale ?
Hai bisogno di informazioni sui corsi di
Laurea Magistrale ?
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA) CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128
Made with by Ufficio Comunicazione e Immagine LIUC