Laurea Magistrale in Economia, Management e Governance
Perché studiare Economia, Management e Governance
Questo corso è progettato per formare professionisti con competenze avanzate in governance aziendale, analisi dei dati e gestione strategica. Sviluppando una solida padronanza delle discipline economico-aziendali e degli strumenti quantitativi, acquisirai una visione integrata per risolvere problemi gestionali in contesti nazionali e internazionali.
È il corso giusto per te se...
- Vuoi padroneggiare tecniche avanzate per analizzare scenari economici e definire strategie aziendali
- Sei interessato a risolvere problemi gestionali complessi con un approccio multidisciplinare
- Ti affascina comprendere le dinamiche del governo societario e i rapporti tra stakeholder
- Vuoi sviluppare competenze di analisi dati per supportare decisioni strategiche
- Cerchi un percorso internazionale, con opportunità di studio in lingua inglese e mobilità all’estero. Ambisci a diventare un leader capace di promuovere innovazione e sostenibilità in contesti globali
- Ambisci a diventare un leader capace di promuovere innovazione e sostenibilità in contesti globali
Percorsi
Il Corso di Laurea magistrale in Economia, Management e Governance, a numero chiuso con 350 posti disponibili, ti offre la possibilità di scegliere tra sei percorsi pensati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e prepararti ad affrontare le sfide del contesto economico e aziendale globale.
Ogni percorso combina una solida preparazione interdisciplinare nelle discipline economico-aziendali con un focus specifico sulle aree di tuo interesse, per permetterti di personalizzare il tuo profilo professionale. Potrai inoltre beneficiare di un’esperienza internazionale grazie a programmi in inglese, classi multiculturali e opportunità di mobilità all’estero.
Amministrazione, Finanza e Controllo 🇮🇹
Percorso a numero chiuso, in italiano, ibrido
Il percorso in Amministrazione, Finanza e Controllo è pensato per chi vuole sviluppare competenze avanzate nella gestione finanziaria, contabile e di controllo delle imprese. Con un approccio interdisciplinare, prepara professionisti capaci di progettare sistemi amministrativi e di governance, integrando criteri innovativi e sostenibili.
Cosa imparerai:
- Diventerai esperto in contabilità, pianificazione strategica e controllo di gestione
- Svilupperai competenze nell’uso di strumenti avanzati come SAP, Tableau o Power BI, fondamentali per decisioni basate sui dati
- Avrai accesso a un ampio ventaglio di sbocchi professionali in diversi settori
Questo percorso ti consente di affrontare con successo le sfide aziendali, combinando competenze tecniche e strategiche in un contesto sempre più dinamico.
Banche e Finanza 🇮🇹
Percorso a numero chiuso, in italiano, ibrido
Il percorso in Banche e Finanza è pensato per chi desidera sviluppare competenze avanzate nella gestione finanziaria, nel trading e nell’analisi dei rischi. Questo percorso interdisciplinare combina strumenti finanziari, gestione del rischio e analisi economico-finanziaria, con un focus sulle dinamiche globali dei mercati e delle istituzioni finanziarie.
Cosa imparerai:
- Approfondirai le strategie di gestione finanziaria ordinaria e straordinaria
- Acquisirai competenze per analizzare e operare nei mercati finanziari globali
- Imparerai a gestire i rischi finanziari e a ottimizzare le scelte di investimento e finanziamento
- Ti preparerai a ruoli strategici in banche, assicurazioni e istituzioni finanziarie
Questo percorso ti prepara ad affrontare le sfide dei mercati e delle istituzioni finanziarie, con competenze avanzate e strumenti innovativi per il successo in un contesto globale.
Il percorso in Banche e Finanza offre l’opzione Dual Degree @ New York, che consente di ottenere la Laurea Magistrale LIUC e il Master of Science presso lo Stevens Institute of Technology (SIT, USA). Dopo un primo anno alla LIUC e un secondo al SIT, gli studenti acquisiscono competenze internazionali e possono lavorare sia in Europa che negli Stati Uniti, dove il titolo STEM garantisce un permesso di lavoro di tre anni.
Direzione d’Impresa 🇮🇹
Percorso a numero chiuso, in italiano, ibrido
Il percorso in Direzione d’Impresa è pensato per chi desidera sviluppare competenze avanzate in ambito manageriale, affrontando con successo le sfide legate al cambiamento, all’innovazione, alla sostenibilità e alla digitalizzazione. Questo percorso interdisciplinare e pratico è ideale per aspirare a ruoli strategici e operativi in aziende di medie e grandi dimensioni o nella consulenza aziendale.
Cosa imparerai:
- Acquisirai una visione a 360° dei processi aziendali
- Approfondirai temi legati alla sostenibilità e alla digitalizzazione
- Ti preparerai a gestire progetti complessi e interfunzionali
- Imparerai a promuovere l’innovazione nelle imprese
Questo percorso ti prepara a diventare un professionista capace di guidare le imprese verso il successo, con una visione strategica, innovativa e sostenibile.
Marketing 🇮🇹
Percorso a numero chiuso, in inglese, ibrido
Il percorso in Marketing è pensato per chi aspira a diventare un professionista capace di analizzare mercati, comprendere i bisogni dei consumatori e progettare strategie di marketing innovative. Questo percorso interdisciplinare combina competenze avanzate in comunicazione, vendite, digital marketing e gestione dei mercati globali, preparandoti a operare in contesti dinamici e competitivi.
Cosa imparerai:
- Acquisirai competenze per analizzare mercati e progettare strategie di marketing vincenti
- Approfondirai le tecniche di comunicazione e gestione delle relazioni con i clienti
- Ti preparerai a lavorare in contesti internazionali come export manager o global marketing manager
- Imparerai a padroneggiare gli strumenti del digital marketing per affrontare le sfide del mercato moderno
Questo percorso ti fornisce le competenze necessarie per gestire relazioni complesse con i clienti e promuovere l’innovazione nei mercati, con un approccio strategico e operativo che integra strumenti digitali e tradizionali.
Entrepreneurship & Innovation 🇬🇧
Percorso a numero chiuso, in inglese, ibrido
Il percorso in Entrepreneurship & Innovation è progettato per chi desidera sviluppare idee imprenditoriali e guidare l’innovazione. Ideale per chi aspira a creare nuove iniziative di business o a introdurre cambiamenti significativi in realtà esistenti, il percorso offre una formazione d’eccellenza grazie alla partnership con l’Harvard Business School e il Microeconomics of Competitiveness Network di Michael E. Porter.
Cosa imparerai:
- Acquisirai competenze per avviare e gestire nuove iniziative imprenditoriali
- Svilupperai una mentalità innovativa per trasformare idee in progetti concreti
- Collaborerai con professionisti e imprese globali
- Approfondirai strategie di innovazione sociale e sostenibilità
Questo percorso ti prepara a diventare un leader capace di guidare progetti innovativi in contesti dinamici e internazionali, con un approccio orientato all’eccellenza e all’impatto positivo sul mercato.
International Economics & Management 🇬🇧
Percorso a numero chiuso, in inglese, ibrido
Il percorso in International Economics & Management è progettato per chi vuole costruire una carriera internazionale e operare in contesti multinazionali complessi. Questo percorso offre una formazione approfondita nelle dinamiche economiche globali e nella gestione di operazioni internazionali, combinando competenze economico-aziendali, matematico-statistiche e giuridiche.
Cosa imparerai:
- Acquisirai competenze per analizzare mercati globali e definire strategie di business internazionali
- Ti preparerai a operare in aziende multinazionali o in mercati esteri
- Approfondirai le dinamiche economiche e le politiche commerciali globali
- Studierai in un contesto internazionale che favorisce il confronto multiculturale
Questo percorso ti prepara ad affrontare la complessità dei mercati globali con una visione strategica, combinando preparazione teorica e applicazioni pratiche per una carriera internazionale di successo.
Come imparerai
metodologia didattica e esperienza universitaria

Didattica esperienziale
Alla LIUC il metodo didattico è centrato sull’esperienzialità: project work individuali e di gruppo, casi applicativi reali, testimonianze e visite aziendali, e opportunità di tirocinio. Iniziative come il laboratorio i-FAB e il Green Transition Hub garantiscono un apprendimento concreto e orientato al futuro.

Esperienze internazionali
LIUC apre le porte al mondo con un’esperienza internazionale accessibile a tutti: semestri o anni all’estero, summer e winter school, stage internazionali, doppi titoli e percorsi interamente in lingua inglese, in classi multiculturali con studenti provenienti da tutto il mondo.

Sviluppo di competenze trasversali
LIUC investe nelle tue competenze trasversali. Nel mercato del lavoro di oggi, le competenze trasversali sono indispensabili. Alla LIUC, svilupperai capacità come il lavoro di gruppo, il pensiero critico e la gestione del cambiamento, unite a un focus su sostenibilità e multidisciplinarietà. Questo ti renderà un professionista versatile e pronto ad affrontare sistemi complessi.

Attenzione allo studente
Alla LIUC, ogni studente è al centro di un percorso personalizzato pensato per valorizzarne il talento e garantire il successo. Grazie al numero programmato di iscritti per corso, potrai beneficiare di un rapporto diretto con docenti e tutor, lavori in piccoli gruppi e attività di supporto mirate.
come iscriversi
Quali sono gli step per iscriversi alla laurea magistrale?
1. Scopri il corso giusto per te
Esplora l’offerta formativa sul sito, verifica requisiti e agevolazioni, partecipa a Open Day, Open Lessons e fiere e/o prenota una consulenza individuale (anche online)
2. Fai valutare la tua carriera
Richiedi e attendi la valutazione della tua carriera accademica
Dal 1 Febbraio 2025 al 20 Dicembre 2025
3. Blocca il tuo posto
Immatricolati il prima possibile per assicurarti un posto ed avere maggiori probabilità di ottenere delle agevolazioni
Dal 15 Marzo 2025 al 20 Dicembre 2025*
4. Prepara il tuo inizio
Scopri il campus e i servizi disponibili presso l’università per organizzarti al meglio in vista dell’inizio delle lezioni
Inizio lezioni:
15 settembre 2025
*fino ad esaurimento posti
I nostri servizi
Orientamento, carriera e internazionalizzazione
Stage in Italia e all’estero, servizi personalizzati come analisi profilo comportamentale, simulazioni di colloquio, workshop, personal career advisor e incontri con le imprese. Percorsi in inglese, aule multiculturali, Erasmus, Exchange programme, doppi titoli, summer/winter school e Blended Intensive Programme.
Agevolazioni, supporto allo studio, inclusione e formazione interdisciplinare
Esoneri e riduzioni sulla retta fino al 50%. Borse di studio, contributi per alloggio e ristorazione, premi per merito, mobilità, stage e tesi. Compensi per collaborazioni part-time. Sconti in +200 esercizi convenzionati. Tutoring didattico, counseling formativo individuale e servizi per studenti con DSA, disabilità o fragilità.
Campus Life
Una residenza universitaria di 4 piani con 385 posti letto, aule studio, aree relax (Sky, DAZN, Playstation, biliardo), lavanderia, cucine e reception 24/7. Una biblioteca con +198.000 risorse digitali e cartacee e 30 banche dati specialistiche. Un fabbrica in miniatura su modello lean e Industry 4.0, un parco di 26.000 mq, aree networking, bar e ristorante.
Eventi, Networking e attività extracurriculari
+250 eventi all’anno tra seminari, hackathon, Innovation Olympics, debate e incontri con aziende e personalità di spicco. 9 associazioni studentesche, 4 squadre sportive, viaggi organizzati ed eventi sociali per favorire la connessione e la crescita personale. 4 Chapter di Alumni nel mondo a cui poter fare riferimento.
Richiedi la brochure e i piani di studio
Compila il form per maggiori informazioni su: percorsi, insegnamenti, obiettivi e sbocchi professionali
Sei interessato al nostro corso?
Compila il form per avere maggiori informazioni
recensioni
Cosa dicono di noi i nostri studenti

Matteo Genesini
L'università forma in maniera completa gli studenti e permette loro di entrare nel mondo del lavoro con buone capacità sotto molti punti di vista. Metodo di insegnamento ottimo con molti approcci reali, consiglio l'università LIUC.

Sofia Cappelletti
L'università offre dei corsi con professori molto preparati e disponibili a qualsiasi chiarimento, si ha accesso a diverse strutture come mensa, bar e aule studio. Inoltre offre molti sbocchi professionali.

Marco Malberti
L'Università LIUC è molto ben organizzata, ottima qualità dei docenti e ottima organizzazione del piano dei studi. C'è molta possibilità di effettuare scambi all'estero con Università prestigiose
© 2025 Liuc Università Cattaneo • © UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA) | CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128