Powered by Smartsupp

Laurea triennale in Economia e Management

Costruisci le basi per diventare il manager del futuro

Perché studiare Economia e Management?

Questo corso è pensato per formare professionisti poliedrici, capaci di comprendere le dinamiche aziendali e adattarsi ai cambiamenti del mercato. Grazie ad una formazione interdisciplinare in italiano e in inglese che combina economia, finanza, marketing, gestione e diritto, acquisirai competenze tecniche e quantitative indispensabili per analizzare e gestire processi aziendali complessi.

È il corso giusto per te se...

Percorsi e indirizzi

Il Corso di Laurea ti offre la possibilità di scegliere tra tre percorsi di specializzazione, pensati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e sviluppare competenze distintive. Ogni percorso prevede una solida base interdisciplinare, combinata con un terzo anno personalizzabile attraverso indirizzi specifici che ti permettono di approfondire le aree di tuo interesse.
Qualunque sia la tua scelta, avrai accesso a una formazione che integra teoria, pratica e innovazione, preparandoti a diventare un professionista versatile e competitivo.

Percorso a numero chiuso (360 posti), in italiano e in presenza

Questo percorso esplora il funzionamento delle imprese da una prospettiva sia manageriale che imprenditoriale. Offre una preparazione solida e interdisciplinare nelle discipline economiche e aziendali, coprendo tutte le principali funzioni e processi aziendali.

Al terzo anno, avrai la possibilità di personalizzare il tuo piano di studi scegliendo uno dei sei indirizzi disponibili, due dei quali interamente in inglese.

  • Accounting & Finance: approfondisce i principi della contabilità e della finanza aziendale, ideale per chi aspira a ruoli nella gestione finanziaria o nel controllo di gestione
  • Comunicazione, Marketing e New Media: si concentra su strategie di comunicazione e marketing digitale, con un focus sulle nuove tecnologie e i media emergenti
  • Management dello Sport e degli Eventi Sportivi: per chi è interessato alla gestione e organizzazione di eventi sportivi e al business dello sport
  • Management and Entrepreneurship: pensato per chi desidera avviare nuove imprese o guidare aziende con un approccio innovativo
  • International Management (in inglese): prepara a gestire aziende e processi in contesti internazionali, sviluppando una visione globale del business
  • Doing Business with Data (in inglese): per specializzarsi nell’analisi dei dati aziendali e nelle tecnologie digitali, fondamentali per decisioni data-driven

Percorso a numero chiuso (60 posti), interamente in inglese e in presenza

Questo percorso è pensato per chi desidera acquisire una solida conoscenza teorica e operativa dei processi e delle funzioni aziendali in un contesto internazionale. Sviluppato interamente in inglese dal primo al terzo anno, offre agli studenti una prospettiva globale sulle dinamiche economiche e aziendali.

Gli studenti trascorreranno uno o due semestri all’estero presso università partner, immergendosi in ambienti accademici internazionali e confrontandosi con diverse realtà culturali e professionali.

Al terzo anno, gli studenti possono personalizzare il proprio piano di studi scegliendo uno dei due indirizzi offerti, entrambi in lingua inglese:

  • International Management: per sviluppare competenze avanzate nella gestione di aziende e processi in contesti globali, con una visione internazionale del business
  • Doing Business with Data: per specializzarsi nell’analisi dei dati e nelle tecnologie digitali, essenziali per prendere decisioni strategiche data-driven

Percorso a numero chiuso (30 posti), in inglese e in presenza

Questo percorso è pensato per chi vuole acquisire competenze avanzate nell’analisi dei dati e nei modelli quantitativi a supporto delle decisioni aziendali. Sviluppato interamente in inglese dal primo al terzo anno, prepara i futuri manager ad affrontare le sfide della data-driven economy, dove l’utilizzo strategico delle informazioni è fondamentale per il successo aziendale.


Al terzo anno, gli studenti possono scegliere tra due indirizzi in lingua inglese per specializzarsi ulteriormente:

  • International Management: per acquisire competenze manageriali avanzate in contesti internazionali, con un focus sulla gestione globale delle imprese
  • Doing Business with Data: per specializzarsi nell’analisi avanzata dei dati e nelle tecnologie digitali, fondamentali per decisioni strategiche data-driven

Come imparerai

metodologia didattica e esperienza universitaria

Didattica esperienziale

Alla LIUC il metodo didattico è centrato sull’esperienzialità: project work individuali e di gruppo, casi applicativi reali, testimonianze e visite aziendali, e opportunità di tirocinio. Iniziative come il laboratorio i-FAB e il Green Transition Hub garantiscono un apprendimento concreto e orientato al futuro.

Esperienze internazionali

LIUC apre le porte al mondo con un’esperienza internazionale accessibile a tutti: semestri o anni all’estero, summer e winter school, stage internazionali, doppi titoli e percorsi interamente in lingua inglese, in classi multiculturali con studenti provenienti da tutto il mondo.

Sviluppo di competenze trasversali

LIUC investe nelle tue competenze trasversali. Nel mercato del lavoro di oggi, le competenze trasversali sono indispensabili. Alla LIUC, svilupperai capacità come il lavoro di gruppo, il pensiero critico e la gestione del cambiamento, unite a un focus su sostenibilità e multidisciplinarietà. Questo ti renderà un professionista versatile e pronto ad affrontare sistemi complessi.

Attenzione allo studente

Alla LIUC, ogni studente è al centro di un percorso personalizzato pensato per valorizzarne il talento e garantire il successo. Grazie al numero programmato di iscritti per corso, potrai beneficiare di un rapporto diretto con docenti e tutor, lavori in piccoli gruppi e attività di supporto mirate.

come iscriversi

Quali sono gli step per iscriversi alla laurea triennale?

1. Scopri il corso giusto per te

Esplora l’offerta formativa sul sito, verifica requisiti e agevolazioni, partecipa a Open Day, Open Lessons e fiere e/o prenota una consulenza individuale (anche online)

2. Prenotati per il test di ammissione

Scegli una data e sostieni il test:

 

 

 

Dal 1 Novembre 2024 a fine Giugno 2025

3. Blocca il tuo posto

Effettua la pre-immatricolazione per assicurarti un posto e ottenere maggiori opportunità di agevolazioni

Dal 15 Novembre 2024 al 15 Giugno 2025

4. Concludi l'iscrizione

Carica i documenti richiesti e paga la prima rata per completare l’immatricolazione

Dal 1 Luglio 2025 al 1 Novembre 2025*

5. Prepara il tuo inizio

Partecipa ai Percorsi di Avvicinamento, esplora il campus e i servizi, e organizza tutto per l’inizio delle lezioni

Inizio lezioni: 15 settembre 2025

*fino ad esaurimento posti

I nostri servizi

Stage in Italia e all’estero, servizi personalizzati come analisi profilo comportamentale, simulazioni di colloquio, workshop, personal career advisor e incontri con le imprese. Percorsi in inglese, aule multiculturali, Erasmus, Exchange programme, doppi titoli, summer/winter school e Blended Intensive Programme.

Esoneri e riduzioni sulla retta fino al 50%. Borse di studio, contributi per alloggio e ristorazione, premi per merito, mobilità, stage e tesi. Compensi per collaborazioni part-time. Sconti in +200 esercizi convenzionati. Tutoring didattico, counseling formativo individuale e servizi per studenti con DSA, disabilità o fragilità.

Una residenza universitaria di 4 piani con 385 posti letto, aule studio, aree relax (Sky, DAZN, Playstation, biliardo), lavanderia, cucine e reception 24/7. Una biblioteca con +198.000 risorse digitali e cartacee e 30 banche dati specialistiche. Un fabbrica in miniatura su modello lean e Industry 4.0, un parco di 26.000 mq, aree networking, bar e ristorante.

+250 eventi all’anno tra seminari, hackathon, Innovation Olympics, debate e incontri con aziende e personalità di spicco. 9 associazioni studentesche, 4 squadre sportive, viaggi organizzati ed eventi sociali per favorire la connessione e la crescita personale. 4 Chapter di Alumni nel mondo a cui poter fare riferimento.

Richiedi la brochure e i piani di studio

Compila il form per maggiori informazioni su: percorsi, insegnamenti, obiettivi e sbocchi professionali

Sei interessato al nostro corso?

Compila il form per avere maggiori informazioni

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caselle di Spunta
Acconsento a ricevere comunicazioni con finalità di marketing, per essere informato su attività e opportunità offerte tramite email, newsletter, sms, notifiche push, telefono e posta rispetto a:

recensioni

Cosa dicono di noi i nostri studenti

Matteo Genesini

L'università forma in maniera completa gli studenti e permette loro di entrare nel mondo del lavoro con buone capacità sotto molti punti di vista. Metodo di insegnamento ottimo con molti approcci reali, consiglio l'università LIUC.

Sofia Cappelletti

L'università offre dei corsi con professori molto preparati e disponibili a qualsiasi chiarimento, si ha accesso a diverse strutture come mensa, bar e aule studio. Inoltre offre molti sbocchi professionali.

Marco Malberti

L'Università LIUC è molto ben organizzata, ottima qualità dei docenti e ottima organizzazione del piano dei studi. C'è molta possibilità di effettuare scambi all'estero con Università prestigiose

Vuoi entrare in LIUC?

Prenota ora il tuo posto per il test di ammissione!