AMMISSIONI, TASSE E BORSE DI STUDIO Lauree Triennali
Ammissioni per Economia
L’ammissione è diretta con voto di maturità uguale o superiore a 85/100. Per tutti gli altri è obbligatorio il test.
Ammissioni per Ingegneria
L’ammissione è subordinata al superamento del test TOLC-I, del circuito nazionale CISIA, ed è obbligatorio per tutti.
La scelta che ti premia!
Vuoi iscriverti alla LIUC? Non perdere tempo! Pre-immatricolati e potrai beneficiare di riduzioni sulla retta pari a circa 2.500 € in base al tuo voto di maturità e al reddito.
Sei interessato alla Residenza Universitaria? Anche in questo caso c’è una riduzione di 2.500 € sulle tariffe annuali di alloggio per i primi che si preiscrivono.
Tassa di iscrizione
La tassa d’iscrizione annua è:
€ 7.000 per la laurea in Economia Aziendale
* Solo per il percorso totalmente in inglese “Business economics” della laurea in economia aziendale è di € 8.000.
€ 6.650 per la laurea in Ingegneria Gestionale
Alla tassa d’iscrizione si aggiunge quella regionale per il Diritto allo studio universitario di € 140 e la marca da bollo di € 16.
Tutti gli importi possono essere soggetti a revisione.
Sono previste diverse misure di sostegno:
borse di studio basate su reddito e merito (con attestazione ISEE); premi basati sul solo merito; contributi alloggio e mensa assegnati agli studenti idonei al bando di concorso della Regione Lombardia; contributi per stage su fondi della Camera di Commercio di Varese e su fondi privati.
Borse di studio
Bando su fondi della Regione Lombardia
Si basa sul rispetto dei parametri reddituali indicati nell’Attestazione I.s.e.e.
– Indicatore della situazione economica equivalente e su requisiti di merito:
• per l’iscrizione al 1° anno dei corsi di Laurea Triennali: voto di maturità non inferiore a 70/100
• per l’iscrizione al 1° anno dei corsi di Laurea Magistrale: possedere i requisiti per l’accesso diretto, senza vincoli o carenze, al corso di laurea e conseguire un determinato numero di crediti entro la sessione d’esami estiva.
Il Bando prevede:
– l ’esonero completo dal pagamento della retta universitaria, a prescindere dalla regione di residenza dello studente, confermato dal superamento di un certo numero di esami entro la sessione estiva
– contributi per l’alloggio presso la Residenza “Carlo Pomini”
– contributi per il servizio ristorazione presso la mensa dell’Ateneo
– borse di studio, con un importo variabile da € 1.220 fino a € 5.278, in base all’indicatore I.s.e.e. e al luogo di residenza dello studente (in sede, fuori sede, pendolare).
– integrazioni per mobilità internazionale e premi di laurea per chi la regolarità dell’intera carriera accademica.
Bandi Borse di Studio su fondi LIUC e altri fondi
L’ Università offre altre borse di studio basate su merito e reddito, su fondi diversi, per ciascun anno di corso: per chi si iscrive al 1° anno sono richiesti un voto di maturità minimo pari a 75/100 e un indicatore I.s.e.e. fino a € 45.000. Per gli anni successivi al primo, occorre superare un certo numero di esami entro la sessione estiva con una media dei voti non inferiore a 25/30.
L’importo delle borse può variare da € 2.500 a € 5.500.
Agevolazioni economiche
A partire dal 2° anno di iscrizione
La LIUC bandisce premi di merito del valore di € 1.500 e altri contributi per mobilità internazionale, gli stage e premi di tesi per specifiche ricerche, in collaborazione con enti esterni.
In collaborazione con il Comune di Castellanza, la LIUC assegna premi di merito agli studenti residenti.
Riduzioni per Fratelli e Sorelle
Per l’iscrizione contemporanea di fratelli o sorelle è prevista una riduzione delle tasse d’iscrizione pari al 10%.
Lavorare in Università
A partire dal 2° anno di iscrizione è possibile svolgere un’attività lavorativa part-time retribuita all’interno dell’Università (occorre presentare l’Attestazione I.s.e.e.).
Studiare all'estero
Per i programmi “Erasmus” è previsto un contributo (l’importo è stabilito annualmente dall’Agenzia Nazionale sulla base dei criteri fissati dall’Unione Europea).
Il Ministero dell’Università può inoltre stanziare altri fondi per la mobilità (occorre presentare Attestazione I.s.e.e. presso l’Ufficio Relazioni Internazionali).
Ufficio Diritto allo studio
Orari apertura
da lunedì a venerdì 9.00/12.00
0331 572.350
Conosciamoci Meglio
Hai dubbi?
Vuoi un approfondimento sui percorsi di studio?
Vuoi parlarne con il nostro team di Orientamento, con un docente o con uno studente senior?
Come Immatricolarsi?
Puoi farlo direttamente on-line
Ufficio Orientamento
Orari d’apertura
da lunedì a venerdì 9.00/13.00 e 14.00/17.00
+39 0331 572300
Social Community
Hai bisogno di informazioni sui corsi di
Laurea Triennale?
Hai bisogno di informazioni sui corsi di
Laurea Magistrale?
© UNIVERSITA' CARLO CATTANEO - LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 - 21053 CASTELLANZA (VA) CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128
Made with by Ufficio Comunicazione e Immagine LIUC