Powered by Smartsupp

Da risparmiatori passivi a investitori consapevoli

Un corso online e gratuito per capire come funzionano davvero gli investimenti e rendere più competitivo il tuo curriculum.

Perché partecipare

  • Accresci le tue competenze finanziarie – in sole 18 ore capirai come funzionano davvero i meccanismi dell’investimento.
  • Esperienza pratica – non solo teoria: videolezioni, project work e sessioni live per metterti subito alla prova.
  • Curriculum più forte – al termine riceverai un Open Badge digitale, da inserire su CV e LinkedIn.
  • Un primo passo verso la Magistrale – uno strumento di orientamento utile a chiarire interessi e possibilità dopo la triennale.
  • Flessibilità di fruizione – segui quando vuoi, da casa o dall’aula, con la massima liberà.
  • Tenuto da docenti universitari – impara direttamente da chi lavora ogni giorno a contatto con imprese e mercati.

Compila il form e iscriviti

Da risparmiatori passivi a investitori consapevoli

Informazioni personali


utm_term:
utm_source:
utm_medium:
utm_campaign:
utm_content:
Fonte_sito:
Fonte_pagina_sito:
Referrer:


Cosa scoprirai?

A chi è rivolto?

Principalmente a studenti di laurea triennale (Economia, Ingegneria o discipline affini) che vogliono orientarsi sul dopo-laurea. Nessun prerequisito richiesto: una base di Python può aiutare, ma contano soprattutto curiosità, spirito critico e voglia di mettersi in gioco.

 

Attenzione: i posti sono limitati e le iscrizioni chiudono il 1° ottobre 2025.

Iscrivi subito

Programma

_DSC7352

Il corso è gratuito, fruibile online e organizzato in brevi sessioni live, videolezioni registrare e un project work finale. Le sessioni live possono essere seguite sia in aula che a distanza. Le sessioni in videoconferenza saranno inoltre registrate e messe a disposizione in piattaforma per tutta la durata del corso

Calendario

FAQ

Sì, ma le sessioni live possono anche essere seguite in aula.

No, ma al termine riceverai un Open Badge digitale.

No, il materiale sarà accessibile solo durante il corso.

Sì, l’iscrizione è aperta a chiunque sia interessato.

Non sono obbligatori, ma un minimo di conoscenza di Python è utile.

Organizzato da

Il corso è promosso e organizzato dalla Scuola di Economia e Management dell’Università LIUC, un ateneo nato dalle imprese e connesso al mondo del lavoro. LIUC offre una formazione che unisce teoria e pratica grazie a project work, casi aziendali e laboratori innovativi, guidata da docenti universitari e manager provenienti dal mondo delle imprese. Classi a numero limitato, attenzione personalizzata e opportunità di studio e stage all’estero completano un’esperienza unica, pensata per preparare al meglio i professionisti di domani.

UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO – LIUC C.SO MATTEOTTI, 22 – 21053 CASTELLANZA (VA) CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128