Alle porte di Milano, un Ateneo nato dalle imprese per le imprese.
Il luogo ideale dove costruire il tuo futuro

Laurea in Ingegneria Gestionale

Laurea
Triennale

Diventerai un professionista capace di operare coniugando conoscenze nell’innovazione tecnologica, nelle soluzioni IT e negli impianti industriali.

L’ingegnere gestionale è ad oggi una delle professioni più ricercate nel mercato del lavoro. Si occupa di analizzare e risolvere i problemi connessi alla gestione dei processi aziendali in contesti produttivi, industriali e dei servizi.

I percorsi di specializzazione

Potrai personalizzare i tuoi studi scegliendo tra:

  • Bussiness design nell’era digital
  • Operational Excellence Industrial ??

Inoltre approfondirai competenze trasversali attraverso percorsi quali Sostenibilità; Scienza Tecnologia e Società e Professional and personal skills development.

I punti di forza
  • Modello didattico caratterizzato dall’esperienzialità
  • Personalizzazione del piano di studi a seconda della propria vocazione
  • Esperienza internazionale attraverso studi all’estero, stage e la possibilità dell’intero 3 anno in lingua inglese
  • Sviluppo di competenze trasversali utili per il mondo del lavoro

Laurea
Magistrale

Potrai consolidare le competenze acquisite con la laurea triennale e acquisirai gli strumenti per gestire i processi di un reparto produttivo, un impianto industriale o un’azienda di servizi. 

Avrai la possibilità di approfondire temi quali innovazione tecnologica e digitale e sostenibilità.

Percorsi di Specializzazione

Potrai personalizzare i tuoi studi scegliendo tra:

  • Data Science per l’Operational Excellence
  • Design e Management della Trasformazione Digitale
  • Gestione integrata delle aziende in Sanità
  • Manufacturing Strategy ??
I punti di forza del laureato LIUC
  • Spirito imprenditoriale
  • Visione internazionale e interdisciplinare
  • Attitudine all’innovazione di prodotto e di processo
  • Propensione ad una cultura di impresa etica e responsabile
  • Attitudine al lavoro di gruppo
  • Competenze trasversali, utili per l’inserimento nel mondo del lavoro, anche grazie ai percorsi su Sostenibilità, Scienza Tecnologia e Società e Professional and personal skills development

Un Ateneo internazionale

Alla LIUC formiamo studenti aperti al mondo, alle esperienze all’estero e alla conoscenza delle lingue straniere.

Abroad

Puoi trascorrere un semestre di studio all’estero, ottenere un doppio diploma e arricchire il curriculum effettuando summer school in paesi stranieri.

At Home

Offriamo la possibilità di seguire numerosi corsi del proprio piano di studi in lingua inglese e di studiare in un’aula multiculturale con studenti e docenti di diversi paesi stranieri.

Vicini al mondo del lavoro

Grazie al nostro Career Service avrai l’opportunità di affrontare il mercato del lavoro con maggiore consapevolezza.

Stage garantito

Oltre 1.000 stage attivati ogni anno, in Italia e all’estero, anche in multinazionali di numerosi settori, istituti bancari, prestigiose società di consulenza.

Inserimento lavorativo

3 mesi circa per l’inserimento dei nostri neolaureati nel mondo del lavoro. Ad un anno dalla laurea oltre il 90% dei laureati LIUC ha un’occupazione.

Supporto individuale per lo sviluppo della carriera

Per ogni studente è prevista un’attività di orientamento professionale attraverso colloqui individuali volti a comprendere aspirazioni e inclinazioni.

Un mondo di opportunità

Un Campus dove potrai arricchire la tua formazione e  vivere l’Università a 360 gradi. 

Didattica esperienziale e innovativa

Potrai allenare le soft skills, fare esperienza in una fabbrica simulata Industry 4.0, sviluppare startup, entrare in contatto diretto con aziende e tanto altro ancora.

Oltre lo studio

Organizziamo eventiattività sportive e ricreative per favorire la relazione e la socializzazione, anche grazie alla collaborazione delle associazioni studentesche.

Residenza Universitaria

Una soluzione ottimale per gli studenti fuori sede, che permette di godere a pieno dell’esperienza universitaria. Un contesto a misura da studente a un passo da Milano.

Test di ammissione per Triennale

Per immatricolarsi al corso di laurea triennale in Ingegneria gestionale è obbligatorio per tutti gli studenti sostenere il test TOLC-I erogato dal CISIA.

Immatricolazioni per Magistrale

L’accesso alle nostre lauree magistrali è subordinato all’ammissione, a seguito di valutazione della carriera universitaria.

Feedback dai nostri laureati

Gianluca Landoni

Piccola nelle dimensioni, ma di grandi vedute. Gli studenti non sono solo un numero e i professori sono sempre disponibili. Il campus, gli spazi per studiare e il parco la rendono vivibile e piacevole per trascorrervi la giornata. Importante la dimensione internazionale della LIUC, infatti tutti hanno la possibilità di studiare in inglese, di andare all’estero più volte per studiare o per fare un esperienza lavorativa. Inoltre, l’ufficio placement è ottimo e le statistiche sui tempi necessari per trovare il primo impiego post-laurea sono alquanto positive. Infine, nonostante sia un’università privata, vi sono molte possibilità di vincere una borsa di studio e, come è giusto che sia, viene premiato il merito!

Giulia Meani

Ero alla ricerca di un ambiente accogliente, stimolante e con un approccio pratico allo studio; posso affermare che la LIUC ha risposto in maniera positiva alle mie aspettative. Inoltre, grazie alla distintiva apertura internazionale, mi è stata data la possibilità di effettuare un Erasmus all’estero che ha decisamente arricchito il mio percorso di studi, oltre che le mie esperienze di vita. Per tutte queste ragioni, posso ritenermi pienamente soddisfatta di aver scelto la LIUC.

Gaia Papotti

Professionalità e disponibilità. Un percorso accademico valido che lascia la strada puramente teorica e avvicina lo studente alla realtà lavorativa attraverso l’incontro con professionisti sia in aula che in azienda ��.

Francesco Arceri

Consigliatissima grazie alle molte possibilità e didattica che offre rispetto al solito sistema universitario italiano, fatto di burocrazia inutile e prime donne, ma soprattutto grazie l’attenzione data ad ogni singolo studente.

Elisa Gambetti

Ho frequentato la specialistica in economia e direzione d’impresa, mentre la triennale l’ho fatta in una realtà molto più competitiva. L’aver frequentato 2 realtà universitarie differenti mi ha permesso di fare un confronto e di apprezzare di più quest’università, perché arricchisce sia in termini di competenze sia a livello personale. La LIUC offre opportunità di esperienze all’estero che sono riuscita a sfruttare facendo un Erasmus in Norvegia della durata di 6 mesi e di cui ho chiesto poi il prolungamento per altri 6 mesi. Una volta laureata la quantità di aziende che mi hanno contattato per offrirmi opportunità lavorative mi ha permesso di apprezzare e di notare ancora di più l’efficienza dell’ufficio placement. Quindi, ad oggi, sono molto contenta di aver fatto questa scelta universitaria per la mia specialistica e la rifarei certamente!

TUTTE LE INFORMAZIONI A PORTATA DI CLICK

Scopri tutte le informazioni relativi al corso di laurea in Ingegneria Gestionale, i servizi universitari e le modalità di immatricolazione

© UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO – LIUC | C.SO MATTEOTTI, 22 – 21053 CASTELLANZA (VA)
CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128

                           

Made with ❤️ by Ufficio Comunicazione e Immagine LIUC