Perché mette te al centro: il tuo talento, i tuoi obiettivi, il tuo futuro
Alla LIUC il metodo didattico è centrato sull’esperienzialità: project work individuali e di gruppo, casi applicativi reali, testimonianze e visite aziendali, e opportunità di tirocinio. Iniziative come il laboratorio i-FAB e il Green Transition Hub garantiscono un apprendimento concreto e orientato al futuro.
LIUC apre le porte al mondo con un’esperienza internazionale accessibile a tutti: semestri o anni all’estero, summer e winter school, stage internazionali, doppi titoli e percorsi interamente in lingua inglese, in classi multiculturali con studenti provenienti da tutto il mondo.
LIUC investe nelle tue competenze trasversali. Nel mercato del lavoro di oggi, le competenze trasversali sono indispensabili. Alla LIUC, svilupperai capacità come il lavoro di gruppo, il pensiero critico e la gestione del cambiamento, unite a un focus su sostenibilità e multidisciplinarietà. Questo ti renderà un professionista versatile e pronto ad affrontare sistemi complessi.
Alla LIUC, ogni studente è al centro di un percorso personalizzato pensato per valorizzarne il talento e garantire il successo. Grazie al numero programmato di iscritti per corso, potrai beneficiare di un rapporto diretto con docenti e tutor, lavori in piccoli gruppi e attività di supporto mirate.
La Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale ti offre la possibilità di scegliere tra cinque specializzazioni, a numero chiuso con complessivamente 120 posti disponibili, progettati per formare professionisti in grado di affrontare le sfide dell’Industria 4.0, della sostenibilità e della trasformazione digitale.
Ogni specializzazione combina una preparazione tecnica avanzata con competenze manageriali e strategiche, permettendoti di approfondire le aree che più rispecchiano le tue ambizioni professionali. Potrai scegliere tra percorsi in italiano e in inglese, con opportunità di mobilità internazionale e l’accesso a un contesto accademico innovativo e multidisciplinare.
Specializzazione a numero chiuso, in italiano, ibrido
La specializzazione in Data Science e Intelligenza Artificiale per l’Operational Excellence è pensata per chi desidera utilizzare l’analisi avanzata dei dati per migliorare i processi produttivi e logistici aziendali. Grazie a tecnologie come Data Analytics, Machine Learning e simulazione, questo percorso ti prepara a guidare le aziende verso l’eccellenza operativa e la trasformazione digitale.
Cosa imparerai:
Questa specializzazione ti consente di trasformare grandi volumi di dati in informazioni strategiche, ottimizzando i processi aziendali e affrontando le sfide della trasformazione digitale in un contesto sempre più competitivo.
Specializzazione a numero chiuso, in italiano, ibrido
La specializzazione in Management della Trasformazione Digitale è pensata per chi vuole progettare e implementare soluzioni innovative, guidando le aziende nell’adozione di tecnologie digitali come Big Data, IoT e Intelligenza Artificiale. Questa specializzazione ti prepara a ridisegnare modelli di business e ottimizzare i processi aziendali, affrontando le sfide della modernità con approcci innovativi come il Design Thinking.
Cosa imparerai:
Questa specializzazione ti permette di diventare un esperto nella gestione del cambiamento e dell’innovazione digitale, creando valore per le imprese in un contesto altamente competitivo e in continua evoluzione.
Specializzazione a numero chiuso, in italiano, ibrido
La specializzazione in Gestione Integrata delle Aziende e dei Servizi in Sanità è pensata per chi desidera contribuire all’efficienza e all’innovazione di un settore cruciale come quello sanitario. Questa specializzazione ti prepara a gestire risorse, processi e tecnologie all’interno di strutture sanitarie, farmaceutiche e biomedicali, combinando una formazione teorica solida con esperienze pratiche sul campo.
Cosa imparerai:
Questa specializzazione ti consente di affrontare le sfide del settore sanitario con competenze multidisciplinari, preparandoti a ruoli strategici e operativi in un contesto in continua evoluzione.
Specializzazione a numero chiuso, in inglese, ibrido
La specializzazione in Manufacturing Strategy, interamente in lingua inglese, è pensata per chi vuole contribuire alla trasformazione del settore manifatturiero. Questa specializzazione ti prepara ad affrontare le sfide della produzione moderna, combinando i principi del Lean Management con le tecnologie avanzate dell’Industry 4.0. Grazie a un approccio pratico, ti fornisce gli strumenti per implementare strategie innovative e ottimizzare le operations aziendali in contesti globali.
Cosa imparerai:
Questa specializzazione ti prepara a diventare un leader della trasformazione industriale, integrando strategie intelligenti e tecnologie innovative per migliorare la competitività aziendale in un mercato globale.
Specializzazione a numero chiuso, in inglese, ibrido
La specializzazione in Sustainability and Circular Economy, interamente in lingua inglese, è pensata per chi vuole progettare e implementare strategie aziendali basate sui principi di sostenibilità e economia circolare. Questa specializzazione ti prepara a trasformare risorse e processi in chiave rigenerativa, contribuendo alla creazione di modelli di business innovativi e sostenibili.
Cosa imparerai:
Questa specializzazione ti prepara a diventare un leader del cambiamento, capace di guidare le imprese nella transizione ecologica e di contribuire a un futuro più sostenibile.
L'università forma in maniera completa gli studenti e permette loro di entrare nel mondo del lavoro con buone capacità sotto molti punti di vista. Metodo di insegnamento ottimo con molti approcci reali, consiglio l'università LIUC.
L'università offre dei corsi con professori molto preparati e disponibili a qualsiasi chiarimento, si ha accesso a diverse strutture come mensa, bar e aule studio. Inoltre offre molti sbocchi professionali.
L'Università LIUC è molto ben organizzata, ottima qualità dei docenti e ottima organizzazione del piano dei studi. C'è molta possibilità di effettuare scambi all'estero con Università prestigiose
Che tu scelga Ingegneria Gestionale o Economia e Management, svilupperai competenze concrete, un mindset critico e la capacità di guidare il cambiamento. Con un approccio pratico e innovativo, ti prepariamo ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e a diventare protagonista di un mercato globale.
UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO – LIUC C.SO MATTEOTTI, 22 – 21053 CASTELLANZA (VA) CODICE FISCALE E PARTITA IVA 02015300128